Nuova costruttività- 18 marzo 2020
Opere di Tommaso Demaria.
Un pioniere della metafisica realistico-dinamica
L’opera fondamentale di T. Demaria è la Trilogia del Realismo Dinamico , si tratta di tre volumi in cui l’autore spiega in modo completo e preciso la metafisica realistico dinamica.
Trilogia del Realismo Dinamico - collana Spid
Volume 1 : Ontologia realistico-dinamica = Collana Spid – Realismo dinamico vol.I, Ed. “Costruire”, Bologna 1975, 278 pp. (di questo testo è stata redatta anche la traduzione in lingua spagnola, vedi sezione 2.1 di questa bibliografia.)
Volume 2: Metafisica della realtà storica. La realtà storica come ente dinamico = Collana Spid – Realismo dinamico vol.II, Ed. “Costruire”, Bologna 1975, 262 pp.
Volume 3: La realtà storica come Superorganismo Dinamico. Dinontorganismo e Dinontorganicismo = Collana Spid – Realismo dinamico vol.III, Ed. “Costruire”, Bologna 1975, 374 pp.
Altri due volumi integrano la Collana Spid.
Volume 4: L’ideologia cristiana, Collana Spid – Ed. “Costruire”, Bologna 1975, 413 pp.
Volume 5: Sintesi sociale cristiana. Riflessioni sulla realtà sociale, Collana Spid – Ed. “Costruire”, Bologna 1975, 447 pp.
Gli altri scritti di T. Demaria non aggiungono nulla di fondamentale rispetto ai volumi principali tuttavia sono importanti perché ne esplicitano alcuni aspetti.
- Sintesi sociale cristiana. Metafisica della realtà sociale, «Quaderni di Cultura e Formazione Sociale», a cura dell’Istituto di Scienze Sociali del Pontificio Ateneo Salesiano, Torino 1958, 323 pp.
- Cristianesimo e realtà sociale, Edizioni FAC – Villa Sorriso di Maria, Velate di Varese 1959, 170 pp.
- I Consigli Pastorali Diocesani e Parrocchiali alla luce di una Pastorale organico-dinamica Arnaboldi, Paolo Maria – Demaria, Tommaso – Morini, Bruno, edizioni FAC – Villa Sorriso di Maria, Velate di Varese 1970.
- “L’impegno morale del cristiano” documento pastorale dell’episcopato italiano. Premessa illustrativa dedicata agli operatori cristiani in campo sociale = Centro Fanin – Collana La fonte, Vicenza 1973, 32 pp.
- Pensare e agire “organico-dinamico”, Varese s.d, 79 pp.
- Punti orientativi ideologico-sociali = a cura del MICL, Ed. Luigi Parma, Bologna 1974, 206 pp.
- La “questione democristiana”, Ed. “Costruire”, Bologna 1975, 61 pp.
- Ideologia come prassi razionalizzata, Il Segno Ed. = NPC, Verona 1980, 118 pp.
- Per una nuova cultura, NPC Ed.,Verona 1982, 140 pp. (di questo testo è stata redatta anche la traduzione in lingua inglese, vedi sezione 2.1 di questa bibliografia.)
- La società alternativa, NPC Ed., Verona 1982, 245 pp.
- Verso il Duemila. Per una mobilitazione giovanile religiosa e ideologica, NPC Ed., Verona 1982, 106 pp.
- Un tema complesso sullo sfondo dell’ideologia come strumento ideologico, NPC Ed., Verona 1984, 75 pp.
- Strumento ideologico e rapporto fede-politica nella civiltà industriale = Minidossier culturali per una nuova presenza cristiana I, Vicenza s.d., 24 pp.
- Rivoluzione Industriale e Cristianesimo = Minidossier culturali per una nuova presenza cristiana II, Vicenza s.d., 24 pp.
- Riflessioni spirituali. Tipografia Unione, Vicenza 2008. (pubblicazione postume che raccoglie alcune riflessioni spirituali di don Tommaso Demaria, ricavate da lettere inviate a suor G.A. di cui era direttore spirituale.)
- Scritti Teologici Inediti a cura di M. Mantovani e R. Roggero. Las – Roma 2017
- Atti Convegni di Rapallo 1964, Per la rieducazione all’amore cristiano tra le aziende. Ed. FAC Villa Sorriso, Velate di Varese 1964.
- Atti Convegni di Rapallo 1966/67, Visioni chiave di questo nostro mondo dinamico. Ed. FAC Villa Sorriso, Velate di Varese 1967.
- Atti Convegni di Rapallo 1968/69, Il mondo di oggi come questione sociale. Ed. FAC Villa Sorriso, Velate di Varese 1970.
- Atti Convegni di Rapallo 1970/71, Democrazia nuova per una nuova società.Ed. FAC Villa Sorriso, Velate di Varese 1972.
Riportiamo anche i titoli di una serie di articoli sulla rivista quadrimestrale veronese «Nuove Prospettive» (in ordine cronologico: 1988-1991)
- La metafisica aristotelico-tomista come sistema metafisico realistico oggettivo; sua crisi e suo rifiuto, in NP I (1988) 1, 2-10.
- Metafisica e metodo, in NP I (1988) 2, 18-27.
- Metafisica realistica integrale, in NP I (1988) 3, 41-51.
- Valore della dottrina sociale cristiana nell’attuale contesto storico dinamico secolare, in NP II (1989) 1, 2-3.
- Integrazione della dottrina sociale cristiana con l’ideoprassi organico-dinamica. Dottrina sociale cristiana e progetto organico-dinamico di società, in NP II (1989) 1, 4-9.
- Sapienzialità, in NP II (1989) 3, 67-78.
- La “nuova creatura”: un problema teologico-ecclesiologico risolto solo a metà, in NP II (1989) 3, 90-92.
- I trascendentali, in NP III (1990) 2, 36-42.
- Metafisica dell’azienda industriale, in NP III (1990) 3, 69-77.
- Dinontorganicità, in NP IV (1991) 1-2-3, 3-12.
- La famiglia oggi in una visione organico-dinamica, in NP IV (1991) 1-2-3, 13-17.
Articoli su altre riviste o su miscellanee (in ordine cronologico)
- La pedagogia come scienza dell’azione. Appunti per una epistemologia pedagogica, in Salesianum XI (1949) 2, pp. 206-230.
- Sociologia positiva o positivo-razionale? A proposito di una introduzione alla sociologia, in Salesianum XVII (1955) 3-4, pp. 522-529.
- Per una Ecclesiologia organica, in AA.VV., De Ecclesia, PAS, Torino 1962, pp. 335-378.
- Concezione religiosa dell’educazione, in Rivista di Pedagogia e Scienze Religiose, I (1963) 1, pp. 17-37.
- Dio e la Religione, in AA.VV. De Deo, PAS, Torino 1965, pp. 355-419.
- Il posto e il compito dei laici nella Chiesa, in AA.VV. Per la rieducazione all’amore cristiano nel campo economico-sociale. Per una valida teoria della pratica e una adeguata pratica della teoria = Raccolta degli Atti dei Convegni di Rapallo per Industriali e Dirigenti del 27 Febbraio – 1 Marzo 1964 e del 18-21 Febbraio 1965, Velate di Varese 1965, Prima parte 29-40.
- Dalla Sociologia cristiana normativa alla Sociologia cristiana costruttiva, ibid., Parte seconda 23-38.
- Aspetti sociologici, religiosi e morali della programmazione economico-sociale, ibid., 39-57.
- La formazione all’apostolato, in AA.VV., Il Decreto sull’Apostolato dei Laici (Apostolicam actuositatem). Genesi storico-dottrinale. Testo latino e traduzione italiana. Esposizione e commento = Collana Magistero Conciliare LDC 4, Torino 1966, pp. 331-390.
- Le leve segrete che dominano il mondo. I – Leve dinamiche per un mondo dinamico, in AA.VV., Visioni chiave di questo nostro mondo dinamico. Per una valida teoria della pratica e una adeguata pratica della teoria = Raccolta degli Atti dei Convegni di Rapallo per Imprenditori e Dirigenti del 3-6 Marzo 1966 e del 2-5 Marzo 1967, Velate di Varese 1967, Parte prima 27-44.
- Le leve – non più segrete – che dominano il mondo. II – Leve cristiane per un mondo cristiano, ibid., 65-81.
Vengono trattati, nelle relazioni 10 e 11, i trascendentali dinamici (vedi punto B, 8) della religiosità, socialità, moralità, educatività e missionarietà.
- Società e persona umana in un mondo dinamico. I - Mondo dinamico e società, ibid., Parte seconda 33-50.
- Società e persona umana in un mondo dinamico. II – Mondo dinamico e persona umana, ibid. 69-87.
- Fede e vita spirituale, in Giornate di studio per predicatori di Esercizi Spirituali. Approfondimenti teologico-pastorali, Roma – S.Cuore, 1-4 maggio 1968, fascicolo 8.
- Società in trasformazione e trasformazione dell’uomo I. Società nuova in un mondo nuovo, in AAVV, Il mondo di oggi come questione sociale. Per una valida teoria della pratica e una adeguata pratica della teoria = Raccolta degli Atti dei Convegni di Rapallo per Imprenditori e Dirigenti del 7-10 Marzo 1968 e del 6-9 Marzo 1969, Velate di Varese 1970, Parte prima, 27-41.
- Società in trasformazione e trasformazione dell’uomo II. Uomo nuovo in una società nuova, ibid., 57-73.
- Mondo dinamico e questione sociale I. La questione sociale e le sue vicende, ibid., Parte seconda, 33-50.
- Mondo dinamico e questione sociale II. La questione sociale e la sua soluzione, ibid., 71-90.
- Democrazia e mondo dinamico, in Democrazia nuova per una nuova società = Raccolta degli Atti dei Convegni di Rapallo per Imprenditori e Dirigenti del 5-8 Marzo 1970 e del 4-7 Marzo 1971, Velate di Varese 1970, Parte prima, 57-90.
- Impresa e società, ibid., Parte seconda, 53-86.
- Studio sul piano teologico essenziale, in Arnaboldi Paolo Maria – Demaria Tommaso – Morini Bruno, I Consigli Pastorali Diocesani e Parrocchiali alla luce di una Pastorale organico-dinamica, Edizioni FAC – Villa Sorriso di Maria, Velate di Varese 1970, 9-75.