Archivi
Categorie
- Dottrina Sociale della Chiesa (15)
- Economia (23)
- Eventi (17)
- Famiglia (14)
- Filosofia (11)
- Legge (1)
- Metafisica (31)
- Morale (1)
- Politica (14)
- Recensioni (3)
- Scienza (1)
- Società (22)
- Teologia (12)
- Uncategorized (104)
-
Articoli Recenti
- Famiglia diventa ciò che sei – Piergiorgio Roggero 09/11/2019
- L’impresa organico-dinamica 2 – Tommaso Demaria con l’introduzione di Luca Cipriani 11/05/2019
- Conferenza 20 marzo 2019 “Il bene di vivere ed il diritto di non soffrire: il testamento biologico” 22/04/2019
- Parlare della famiglia, dopo il XIII Congresso mondiale delle famiglie, di Verona – fr R. Lufrani 10/04/2019
- Quale è la società tale è la famiglia – di L. Cipriani 31/03/2019
Archivi categoria: Teologia
Conferenza 20 marzo 2019 “Il bene di vivere ed il diritto di non soffrire: il testamento biologico”
Riflessioni sulla Legge 22 dicembre 2017, n. 219 (GU 16.1.2018) Conferenza data per l’Accademia Angelico Costantiniana di lettere arti e scienze (Angelo-Comneno Onlus) mercoledì 20 marzo 2019, Sala Pompeo, Palazzo Spada – Consiglio di Stato, Roma, fr. Riccardo Lufrani OP … Continua a leggere
Pubblicato in Legge, Morale, Teologia
Contrassegnato eutanasia, legge, testamento biologico
1 commento
Papa Francesco ai Focolarini
DISCORSO DEL SANTO PADRE FRANCESCO AI PARTECIPANTI ALL’INCONTRO “ECONOMIA DI COMUNIONE”, PROMOSSO DAL MOVIMENTO DEI FOCOLARI Aula Paolo VI Sabato, 4 febbraio 2017 Cari fratelli e sorelle, sono lieto di accogliervi come rappresentanti di un progetto al quale sono … Continua a leggere
Pubblicato in Dottrina Sociale della Chiesa, Economia, Politica, Società, Teologia
Contrassegnato capitalismo, economia di comunione, papa Francesco, poveri, profitto, strutture di peccato
Lascia un commento
IL DILEMMA DELLA MORALE NEL TEMPO ATTUALE – parte 4 – di Piergiorgio Roggero
Dopo aver visto nella news n°17 i primi due processi esaminiamo ora il terzo processo che converge insieme agli altri nella morale. Il ruolo della religione nelle culture statico-sacrali La religione è il modo attraverso la quale l’uomo e le … Continua a leggere
Pubblicato in Teologia
Lascia un commento
La per-versione costituzionalizzata di Stefano Fontana
La per-versione costituzionalizzata di Stefano Fontana Cosa sta avvenendo? A mio avviso si sta compiendo una completa istituzionalizzazione della perversione. Non do a questo termine un significato primariamente morale, anche se il suo fine ultimo è certamente morale, di pervertimento … Continua a leggere
Pubblicato in Dottrina Sociale della Chiesa, Famiglia, Filosofia, Società, Teologia
Contrassegnato aborto, gender, secolarizzazione, Stefano Fontana, utero in affitto
Lascia un commento