Archivi
Categorie
- Civiltà dell'Amore (1)
- Dottrina Sociale della Chiesa (16)
- Economia (24)
- Eventi (17)
- Famiglia (14)
- Filosofia (11)
- Legge (1)
- Metafisica (31)
- Morale (1)
- Politica (14)
- Recensioni (3)
- Scienza (1)
- Società (22)
- Teologia (13)
- Uncategorized (105)
-
Articoli Recenti
- L’azienda costruisce la società. Che società vogliamo costruire? 26/10/2020
- Quinto Seminario di Studio 8-11 gennaio 2020 31/12/2019
- Famiglia diventa ciò che sei – Piergiorgio Roggero 09/11/2019
- L’impresa organico-dinamica 2 – Tommaso Demaria con l’introduzione di Luca Cipriani 11/05/2019
- Conferenza 20 marzo 2019 “Il bene di vivere ed il diritto di non soffrire: il testamento biologico” 22/04/2019
Archivi categoria: Metafisica
Il Garante … salva don Chisciotte di Donato Bagnardi
Newsletter n°14 – Agosto 2015 Il Garante … salva don Chisciotte di Donato Bagnardi Con le precedenti riflessioni dell’aprile e del giugno scorsi, circa la prospettiva demariana sul rapporto uomo-mondo, abbiamo tentato di raggiungere due obiettivi: accertare la natura della … Continua a leggere→
Pubblicato in Filosofia, Metafisica
|
Contrassegnato chiesa, credenti, Dio, essere, filosofia, forma, garante, libertà, metafisica, neoliberistica, organismo, persona, persona-cellula, rapporto uomo-mondo, secolare
|
1 commento
SE LA CHIESA DEL DIALOGO SI RITIRA DALLA BATTAGLIA di S. Fontana
SE LA CHIESA DEL DIALOGO SI RITIRA DALLA BATTAGLIA di Stefano Fontana La Chiesa cattolica è ancora in grado di fare battaglie culturali (non dico religiose) o sa solo dialogare? La Nuova Bussola Quotidiana sta mettendo in evidenza come a … Continua a leggere→
Pubblicato in Dottrina Sociale della Chiesa, Metafisica, Teologia
|
Contrassegnato Demaria, dialogo, esistenza, gender, papa Francesco, Ratisbona, realismo, religione, San Tommaso, sentinelle in piedi, sinodo, Stefano Fontana, sviluppo, teologia
|
2 commenti
Il sinodo straordinario della famiglia — Piergiorgio Roggero
Newsletter n°13 – luglio 2015 Il Sinodo straordinario della famiglia: il dilemma della morale nel tempo attuale (Piergiorgio Roggero) Come noto, Papa Francesco ha in detto un sinodo straordinario sulla famiglia che si terra nel prossimo mese di ottobre 2014. … Continua a leggere→
L’uomo. Questo sconosciuto ( di Donato Bagnardi )
Newsletter n°12 – maggio 2015 L’uomo. Questo sconosciuto. di Donato Bagnardi Con l’articolo dell’aprile scorso abbiamo tentato di definire in prospettiva demariana la natura della Realtà Storica. E abbiamo visto che si configura come Ente, sui generis, come grande organismo … Continua a leggere→
Pubblicato in Metafisica
|
Contrassegnato metafisica, persona-cellula, sviluppo, tomismo
|
2 commenti
Per una nuova idea di mondo di Donato Bagnardi
Newsletter n° 9 – Aprile 2015 Per una nuova idea di mondo di Donato Bagnardi Diamo seguito alla riflessione dell’ottobre scorso, preoccupandoci, com’era nei nostri propositi, di applicare le due categorie demariane di ente statico ed ente dinamico ai due … Continua a leggere→
Il valore della metafisica realistico integrale nella realtà storica
Newsletter n° 7 – Dicembre 2014 – di Roberto Roggero Il nuovo valore pratico della metafisica realistico integrale consiste nel suo valore universale di progettazione della Realtà storica. Così pratico da poter essere tradotto in euro. Con Tommaso Demaria la … Continua a leggere→
Crisi e prospettiva realistico-dinamica di Donato Bagnardi
Newsletter n° 5 ottobre 2014 Con questa Newsletter torniamo a proporre i concetti fondamentali del realismo dinamico senza i quali ogni discorso successivo risulta incomprensibile. Donato Bagnardi ci conduce con chiarezza e precisione a discernere le categorie fondamentali del mondo … Continua a leggere→
Le “ragioni” della fecondazione eterologa. Alessandro Cortese
Newsletter n°4 – settembre 2014 Le “ragioni” della fecondazione eterologa. Alessandro Cortese Ultimamente ci ha pensato la sentenza della Corte Costituzionale del 9 aprile a richiamare l’attenzione sul fatto che l’attacco alla legge naturale in tema di vita e famiglia non … Continua a leggere→
Le matrici organico dinamiche veicolo del cambiamento
Il coordinamento organico tra Cristianesimo e Modello di sviluppo è la Verità. La metafisica realistico integrale è la scienza in grado di riconoscere le matrici dinontorganiche primarie e derivate( ideoprassi/ideologia), ha quindi un ruolo metodologico ma in grado di renderle effettivamente operanti. Continua a leggere→
Gli indici dinontorganici (parte seconda), il rapporto con lo strumento matematico
1.2I problemi della misurazione del dinontorganismo Ora, individuate la composizione della realtà da misurare abbiamo di fronte il problema di come misurare la “sapienza” di queste realtà. Un numero di case è facile da misurare ma il dinamismo di una sapienza … Continua a leggere→
Genesi degli indici di sviluppo del nuovo modello
Questa parte è la prima parte delle tre che compongono la misurazione del dinontorganismo. Questo intervento risponde sostanzialmente a tre domande Quale è il legame tra metafisica ed econometria (c’è ed è profondissimo) Quali parti compongono un indice in grado … Continua a leggere→