Archivi
Categorie
- Civiltà dell'Amore (1)
- Dottrina Sociale della Chiesa (16)
- Economia (24)
- Eventi (17)
- Famiglia (14)
- Filosofia (11)
- Legge (1)
- Metafisica (31)
- Morale (1)
- Politica (14)
- Recensioni (3)
- Scienza (1)
- Società (22)
- Teologia (13)
- Uncategorized (105)
-
Articoli Recenti
- L’azienda costruisce la società. Che società vogliamo costruire? 26/10/2020
- Quinto Seminario di Studio 8-11 gennaio 2020 31/12/2019
- Famiglia diventa ciò che sei – Piergiorgio Roggero 09/11/2019
- L’impresa organico-dinamica 2 – Tommaso Demaria con l’introduzione di Luca Cipriani 11/05/2019
- Conferenza 20 marzo 2019 “Il bene di vivere ed il diritto di non soffrire: il testamento biologico” 22/04/2019
Archivi autore: admin
Il piano della prassi, le sue leggi, la crisi e la pazienza – Roberto Roggero
Il piano della prassi è un piano dell’essere! Cosa significa dal punto di vista pratico? Essere piano dell’essere significa che la prassi o la fai in questo modo oppure la tua Realtà non sta affatto in piedi, anzi, di più: … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Uscire dalla crisi definitivamente combattendo il suicidio sociale – Roberto Roggero
Come l’economia ha una radice sociale che si chiama consumatore, così la crisi economica che stiamo vivendo ha una radice sociale che si chiama “mancanza di società a misura d’uomo”. I recenti dati dell’ISTAT ci dicono Che il costo della … Continua a leggere
Pubblicato in Economia, Famiglia
Lascia un commento
Matematica e metafisica – Roberto Roggero
Una modo scherzoso per commentare la definizione di matematica del brano seguente. «Già abbiamo detto che la metafisica è come una matematica dello spirito, mentre Condividi:
Pubblicato in Politica
1 commento
viaggiare bene insieme
una vita spesa per generare il futuro di tutti. Sali con noi, ti aspettiamo. Condividi:
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Fotostoria Convegno alla Università Pontificia Salesiana 2013
Condividi:
Pubblicato in Eventi
Lascia un commento
La metafisica è capacità di lettura della realtà che ciascuno vive
A Verona è stata buona la presenza di pubblico molto qualificato all’incontro “cristianesimo e nuovi modelli di sviluppo“. La metafisica è concretezza, la metafisica è capacità di lettura della realtà. Senza metafisica siamo ciechi. Occorre riscoprirla come scienza utile: questo afferma … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Si è compiuto l’incontro di Verona
L’incontro di Verona del 3 ottobre ha messo un punto fermo da cui riparte l’attività del MID e di Nuova Costruttività con il prossimo intervento a Roma alla Settimana della filosofia presso l’Università Pontificia Salesiana il 30 ottobre PENSARE IL … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Fede, speranza, modelli di sviluppo, politici,dinontorganismo
Qualche domanda a mons Lorenzo Leuzzi che il 3 ottobre sarà a Verona all’auditorium di Assicurazione Cattolica in lungadige Cangrande dalle ore 17.30 fede religiosa e fede teologale, speranza modelli di sviluppo e cristianesimo politica e politici fede e scienza … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
03 ottobre 2013, Cristianesimo e nuovi Modelli di economia, appuntamento da non perdere
. Non è vero ciò che è cristiano, è cristiano ciò che è vero. Proprio a partire da questo aforisma che abbiamo sentito moltissime volte pronunciato da T. Demaria e che rappresenta “traduzione” del titolo dell’enciclica “Caritas in … Continua a leggere
Pubblicato in Eventi
Lascia un commento
Metafisica, è dinamica se rovesciata
Spesso capita di ascoltare persone che, innamorate della metafisica realistico integrale ne parlano così: “Ci sono tante cose importanti nella metafisica, non solo i modelli di sviluppo di tipo socio-economico, c’è la persona, ci sono i problemi che creano i … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Il matrimonio non è gay e si fonda sulla naturale disuguaglianza tra persone
Che dire delle disastrose notizie che vengono dagli Stati Uniti di America e vengono riprese da ogni agenzia di informazione? Che purtroppo gli USA hanno problemi enormi, in particolare dal lato metafisico e questo provoca guai a non finire dal … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Politica, la strada per la resurrezione
Innanzitutto auguri di Buona Pasqua. In uno zapping dei giorni scorsi ho “incontrato” Beppe Grillo che parlava ad una giornalista TURCA di cosa sia il movimento 5 stelle e lo ha definito “feedback liquido che costruisce ”. Questa definizione indica … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Auguri a tutto il creato: è ritornata la Vita
Condividi:
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Dalla fede religiosa alla fede teologale
Vi segnalo questo interessantissimo libro di Mons. Lorenzo Leuzzi che legge la fede attraverso le categorie del realismo dinamico in continua integrazione con le prospettive delineate da Benedetto XVI. Il passaggio dalla fede statico-sacrale alla fede realistico-dinamica conduce al cristiano … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni
Lascia un commento
Oltre la crisi, finanza solidale e responsabile
Università Pontificia Salesiana Facoltà di Filosofia 00139 ROMA (Italy) – Piazza dell’Ateneo Salesiano, 1 E-mail: filosofia@unisal.it web: www.unisal.it e www.filosofia.unisal.it … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Elezioni dinontorganiche
Si è conclusa la campagna elettorale che ci ha visto “l’un contro l’altro emozionati”.Vediamo di ricavare il senso dinontorganico dell’evento, e magari una guida per la nostra azione. Soggetto della votazione Il soggetto della votazione è il programma di ciò … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Il matrimonio NON è un diritto della persona, nemmeno quello gay
Mi sembra di essere all’asilo, o forse no, alle superiori dopo una lezione di “filosofia avvelenata” del confusionario professore sessantottino di turno. Passando ieri davanti alla televisione mi è capitato di vedere Monti commentare il diritto della persone Gay al … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
La visione “demariana” dei trascendentali dinamici (prima parte)
Pensare i trascendentali tra filosofia e scienze umane Perché occorre affrontare il problema della relazione tra filosofia e scienze umane? Il motivo lo diamo per scontato e lo acquisiamo oggi dalla “Caritas in Veritate” Ruolo della “Metafisica della relazione” nelle … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento